Organizza la tua partecipazione

Può entrare chi non è un operatore del settore?

No. Rimini Amusement Show è una fiera B2B.
Per operatore del settore si intendono: Adventure Parks, Bowling, Centri Commerciali, Multiplex, Family Entertainment Centres, Indoor e Outdoor Playgrounds, Laser Tag, Minigolf, Navi da Crociera, Traghetti, Pubblici Esercizi, Sale Giochi, Scuole, Centri Estivi, Parchi Giochi, Spettacolo Viaggiante, Strutture Turistiche (Strutture Ricettive, Stabilimenti Balneari, Camping, Villaggi), Trampoline Parks e Virtual Gaming Areas.
È consentito l’accesso ad amatori e appassionati per la partecipazione ai tornei.

È consentito l'ingresso ai minori di 18 anni, previa firma da parte del genitore della liberatoria per l’accesso alla manifestazione.
Per i bambini fino a 12 anni il biglietto è gratuito.
Per i minorenni dai 12 ai 17 anni, invece, il prezzo del biglietto è di 5 €, acquistabile esclusivamente on-site.

No. L´ingresso è gratuito anche per un accompagnatore. È sufficiente recarsi alle casse.

No. L’ambiente “fiera” non è salutare per gli animali.

Come si arriva a Rimini?

  1. Autostrada: A14, uscita Rimini Nord (3 km); Treno: linea Milano - Bari, stazione interna Rimini Fiera a 50 mt dall´ingresso principale (attiva tutti i giorni della manifestazione) o Rimini Centrale orari sul sito www.trenitalia.com; Aereo: aeroporti di Bologna, Ancona.

Auto: €18 a sosta. Camper/furgoni: €20 a sosta. Autobus: €30 a sosta. Motocicli fino 150cc: €4 a sosta.

durante la fiera vengono organizzati degli eventi?

Sì, il programma eventi sarà disponibile a breve.

No, la pianta guida sarà disponibile gratuitamente in formato cartaceo una volta entrati in fiera.