Ngame per la prima volta a RAS
Ngame nasce nel 2018 come rappresentante unico di sistemi Lasertag.net in Italia. Oltre ai prodotti fornisce la progettazione delle arene e dei campi di gioco, nonché la consulenza per il loro lancio e gestione.
L'azienda
Potendo disporre di diversi fornitori Ngame può individuare la soluzione perfetta per ogni progetto, budget, idea, e diventare il punto di riferimento per chiunque voglia investire nel settore del divertimento, dal piccolo imprenditore al grande centro.
I prodotti di Lasertag.net offrono affidabilità nel tempo e innovazione tecnologica ad un prezzo più che competitivo. Ngame si occupa inoltre dell’assistenza e della formazione, garantendo la presenza di un interlocutore italiano sul territorio per accompagnare il cliente dall’acquisto al post-vendita.
Oltre ai prodotti Lasertag.net che costituiscono il core business dell’azienda, Ngame commercializza più di 20 tipologie di attrazioni diverse, come Escape Room, Piste di pattinaggio, Trampoline Park, Parchi avventura, artificiali e tanto altro…
Cosa rappresenta Rimini Amusement Show per Ngame
Sarà la prima edizione a cui Ngame partecipa, "ma siamo sicuri che non sarà l’ultima!", ci dicono dall'azienda. La fiera per Ngame è un modo per far conoscere agli imprenditori italiani la qualità dei prodotti Lasertag.net, la passione e professionalità che contraddistingue l'azienda, i servizi di consulenza e progettazione. Ngame vuole essere una valida alternativa all'offerta presenta sul mercato e dimostrare che l’innovazione e la qualità dei prodotti sono fondamentali per la crescita del business.
Le novità di Ngame a RAS 2023
I visitatori di RAS potranno testare e toccare con mano tutti i prodotti a marchio “Lasertag.net”: Il sistema Lasergame indoor Galaxy Eclipse con i suoi kit di gioco dal design moderno e dalle caratteristiche uniche; Il sistema Lasertag per esterni “Netronic” con tutti i dispositivi di gioco come la granata laser, la bomba a tempo, la Multistation, la schock band ecc… E naturalmente potranno provare il coinvolgimento del sistema in realtà virtuale Vion VR, che permette arene fino a 10 giocatori per partite sia competitive che cooperative.